ORIA – Il circolo Auser “Prof. Pucci Schifone” ha predisposto, anche per l’anno 2013-14, sulla scorta dell’ampio successo registratosi nella passata stagione, il calendario delle gite sociali che si svolgeranno in linea di massima ogni prima domenica del mese. Il calendario prevede itinerari adatti per ogni età, che spaziano tra il gusto artistico di paesaggi culturali, gli orizzonti marittimi, le immense distese collinari o di montagna presenti sul territorio pugliese, lucano e campano. La prima tappa è prevista per l’ 8 Settembre con la visita turistica della città di Salerno e del suo suggestivo Golfo; la seconda tappa è prevista, invece, per il 13 Ottobre con la rinomata “Sagra del fungo” di Camigliatello Silano. A seguire, il 10 Novembre sarà la volta della città di S. Giovanni Rotondo e del mistico Santuario di Padre Pio, mentre per il giorno 08 Dicembre si prevede un tour nella città di Potenza e dei i suoi meravigliosi mercatini di Natale. Il 02 Febbraio, poi, si vivrà una bellissima escursione presso gli attrezzati impianti della stazione sciistica di Abriola, sul Monte Serinoe a seguire un altro appuntamento, intenso di storia e di cultura, è fissato per il 02 Marzo presso la città di Andria e del suo esoterico maniero di Castel Del Monte. Il 6 Aprile il gruppo visiterà i suggestivi borghi federiciani di Melfi e di Venosa, ed infine, gli ultimi appuntamenti riguardano per domenica 4 Maggio, la visita presso la città di Trani con la famosa Cattedrale, e domenica 1 Giugno presso la città marittima di Gallipoli. E’ previsto, inoltre, per il mese di Luglio, un viaggio straordinario al Parco divertimenti Odissea 2000 di Rossano (CS). Le gite dell’Auser – afferma la Presidente Maria Donatiello – si stanno, con il passare del tempo, sempre più consolidando, tanto è vero che sempre più cittadini chiedono di parteciparvi ravvisando in esse un utile strumento di aggregazione sociale e di riscoperta dei nostri meravigliosi borghi. Pertanto, tutti coloro i quali – continua la Presidente Maria Donatiello – intendono parteciparvi non devono fare altro che contattare i volontari del nostro centro.