Torna ad Oria la “Grande Caccia al tesoro Medioevale”. Giunge alla sua diciottesima edizione la Grande Caccia al Tesoro Medioevale dell’Oratorio S.I.N.G, il gioco per tutta la famiglia con tantissime novità: nuovi personag
gi inseriti nella ricerca del tesoro, nuove prove da superare, nuova modalità di ricerca del tesoro e, soprattutto, due grandi premi uno per la squadra prima classificata alle prove, ed uno per chi trova il tesoro. Splendida la location, lo storico Parco Montalbano, stupendo polmone verde ai piedi del castello. Il gioco, come consuetudine, è composto da due momenti: il primo è quello della ricerca dei personaggi ed il superamento delle prove, tale momento comporrà la lista di partenza delle squadre alla ricerca del tesoro; il secondo, invece, prevede la ricerca del “forziere” contenente il premio finale del valore di circa novecento euro. Ad essere premiati saranno la squadra più numerosa, il concorrente più anziano, il concorrente più giovane, la squadra giunta al primo posto prove che, oltre alla coppa, sarà premiata con un tesoretto dal valore di € 500, il primo premio sarà del valore di € 700. “Siamo entusiasti – commenta il Presidente del S.I.N.G. Federica Caniglia – per questa nuova edizione, tante nuove emozioni e tante sorprese. Dal prossimo 23 luglio tutte le squadre potranno iscriversi compilando il modulo presente sulla home di www.oratoriosing.it, posti limitari, massimo 180 concorrenti”. In ricordo di Andrea, nostro amato vicepresidente il cui ricordo muove il nostro operato, sarà assegnato il terzo “Trofeo Carletto” alla squadra più simpatica e maggiormente organizzata. Quest’anno, per il primo anno, la manifestazione rientra nel grande contenitore del “Palio di Oria”, promosso dalla locale Pro Loco, che vedrà il suo compimento nel Corteo storico di Federico II, nel Torneo dei Rioni e nel Contropalio. Appuntamento, dunque, a domenica 3 agosto, a partire dalle ore 20.00, presso Parco Montalbano in Oria (BR) .
