Festa San Giovanni Bosco

Con Uccio De Santis si chiude il parterre degli ospiti

174099Sarà assegnato a Uccio De Santis, storico capo comico di Mudù, in onda su Telenorba, il premio “Donato Carbone 2014” dell’oratorio S.I.N.G. assegnato, come tradizione, durante la festa di San Giovanni Bosco il prossimo 31 gennaio ad Oria (Br). Il premio nazionale “Donato Carbone”, pensato in memoria di un giovane oritano ucciso durante una rapina per mano della Sacra Corona Unita, è assegnato a personaggi e organizzazioni operanti nell’educazione, l’animazione, e la salvezza fisica e morale dei bambini, ragazzi e giovani. La cerimonia di assegnazione del premio sarà condotta dal caporedattore della Gazzetta del Mezzogiorno, Vincenzo Sparviero. “La scelta di premiare Uccio – è il commento del Presidente del S.I.N.G. Roberto Schifone – nasce dalle molteplici iniziative benefiche e di solidarietà che lo vedono coinvolto. Uccio è una persona molto sensibile, è sempre disponibile verso il mondo dei bambini, varie volte, infatti, ha fatto visita ai vari reparti pediatrici ed oncologici della nostra regione facendo trascorrere ore di allegria e serenità. Da pugliesi siamo fieri di ciò”. Una manifestazione, quella in programma il prossimo 31 gennaio ad Oria in memoria di Don Bosco, che vede, come sempre, ospiti illustri e dal cuore grande. Oltre ad Uccio De Santis ritirerà il premio nazionale “Donato Carbone”, come già annunciato nei giorni scorsi, Rosario Carello conduttore di “A sua immagine” su Rai1 e Fernando Blasi, voce storia dei Sud Sound System, al quale è stato assegnato il premio “Arte, sport e territorio 2014”. Nei prossimi giorni, come da tradizione, saranno resi noti i nomi degli educatori ai quali sarà consegnato lo “speciale riconoscimento all’educatore Melania Russo”. L’oratorio S.I.N.G., nato nel lontano 1990, si appresta a celebrare nel migliore dei modi il suo ventiquattresimo anno di attività fra i giovani di Oria. “La festa di Don Bosco – conclude Schifone – è un momento unico e magico per la nostra associazione. Anche quest’anno gli illustri ospiti ci daranno la possibilità di approfondire tematiche a noi care avremo, come ogni anno, una storia di luce che farà da conduttore della serata, sarà così anche quest’anno”. La storia di riferimento, fa sapere il consiglio direttivo del S.I.N.G., sarà resa nota nei prossimi giorni. Maggiori info su www.oratoriosing.it.